I musei aziendali: tradizione, comunicazione, cultura
Il fenomeno dei musei aziendali, forte della tradizione ottocentesca dei musei dell'Industria, filiazioni delle grandi Esposizioni commerciali, ha registrato un notevole sviluppo nell'ultimo decennio. Recentemente in Italia è sorto un diffuso interesse per i prodotti industriali intesi in termini non più esclusivamente economici, ma anche culturali. Tale attenzione si basa sul riconoscimento del fatto che un oggetto (o un progetto) nasce necessariamente in una determinata cultura, e che, quindi, di questa è rappresentazione.
Risale agli anni '60, in area anglosassone, la nascita dell'archeologia industriale. Nel decennio successivo, gli anni '70, viene riscoperto e rivalutato il materiale archivistico conservato dalle aziende. Col definitivo passaggio all'epoca postindustriale le aziende hanno cominciato a riconoscere il valore del proprio patrimonio storico, valore emozionale, ma anche più concreto. Si sono rese conto della possibilità di usufruire di un potenziale valore aggiunto sul prodotto, sottolineando la competenza che dovrebbero avere raggiunto e consolidato nel tempo.
Mostrando i propri successi in un museo, l'azienda offre al pubblico il valore della continuità tra passato e presente, contrapponendola, implicitamente, alla modernità delle imprese che si affacciano continuamente al settore produttivo.
Inoltre con i musei aziendali le imprese hanno affermato il valore estetico della propria produzione, dove per lungo tempo agli oggetti prodotti industrialmente, in serie, era negato ogni valore che non fosse quello strumentale.
Nel museo vengono ricostruite le fasi chiave della nascita e del consolidarsi dell'impresa, mettendo in luce il lavoro svolto dai fondatori, da alcuni leader o anche, semplicemente, dalle maestranze fedeli all'azienda in particolari situazioni di crisi. Queste figure finiscono col dare vita a saghe organizzative, racconti di eventi straordinari cui i dipendenti credono e da cui si lasciano coinvolgere emotivamente. L'azienda, tramite il proprio museo, si dà, perciò, uno strumento di coesione interna e, insieme, crea una cultura forte da presentare a chi entra o viene in contatto con essa per la prima volta.
Risale agli anni '60, in area anglosassone, la nascita dell'archeologia industriale. Nel decennio successivo, gli anni '70, viene riscoperto e rivalutato il materiale archivistico conservato dalle aziende. Col definitivo passaggio all'epoca postindustriale le aziende hanno cominciato a riconoscere il valore del proprio patrimonio storico, valore emozionale, ma anche più concreto. Si sono rese conto della possibilità di usufruire di un potenziale valore aggiunto sul prodotto, sottolineando la competenza che dovrebbero avere raggiunto e consolidato nel tempo.
Mostrando i propri successi in un museo, l'azienda offre al pubblico il valore della continuità tra passato e presente, contrapponendola, implicitamente, alla modernità delle imprese che si affacciano continuamente al settore produttivo.
Inoltre con i musei aziendali le imprese hanno affermato il valore estetico della propria produzione, dove per lungo tempo agli oggetti prodotti industrialmente, in serie, era negato ogni valore che non fosse quello strumentale.
Nel museo vengono ricostruite le fasi chiave della nascita e del consolidarsi dell'impresa, mettendo in luce il lavoro svolto dai fondatori, da alcuni leader o anche, semplicemente, dalle maestranze fedeli all'azienda in particolari situazioni di crisi. Queste figure finiscono col dare vita a saghe organizzative, racconti di eventi straordinari cui i dipendenti credono e da cui si lasciano coinvolgere emotivamente. L'azienda, tramite il proprio museo, si dà, perciò, uno strumento di coesione interna e, insieme, crea una cultura forte da presentare a chi entra o viene in contatto con essa per la prima volta.
Tesi di Laurea di Chiara Bazzaro
Anno: | 1998-99 |
---|---|
Università: | Università degli Studi di Milano |
Facoltà: | Scienze Politiche |
Corso: | Scienze Politiche |
Relatore: | Gian Primo Cella |
» Come consultare questa tesi «
Pagine: 239
Visite: 4566
Consultaz.: 23
Link correlati alla tesi:
- http://sole.ilsole24ore.com/beniculturalionline/ - Il Sole - 24 Ore / Cultura & Economia
- http://www.assolombarda.mi.it - Assolombarda
- http://www.mi.camcom.it - Camera di Commercio, industria, artigianato e agricoltura di Milano
- http://www.culturadimpresa.org/ - Centro per la cultura d'impresa
- http://www.bondardo.com - Intrapresæ Collezione Guggenheim
- http://www.museionline.it - Repertorio di tutti musei italiani
- http://www.icom.org - International Council of Museums
- http://www.museidimpresa.com - Osservatorio nazionale e internazionale del patrimonio culturale conservato presso le imprese
- http://www.museoscienza.org - Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci - Milano
- http://www.beniculturali.it/ - Ministero per i Beni e le Attività Culturali
- http://www.culturalheritage.cnr.it - Consiglio Nazionale di Ricerca – patrimonio storico
- http://www.ilsole24ore.com/ - Il Sole - 24 Ore
Chi ha consultato questa tesi ha consultato anche:
- Il marketing dei musei. Il caso della fondazione Guggenheim.
- Impresa e cultura: una nuova frontiera della comunicazione
- La promozione della marca attraverso il museo aziendale: il caso Guinness Storehouse
- Business turnaround: il caso Ducati Motors
- La promozione della cultura museale on line
- La disciplina comunitaria in materia di commercio elettronico
- Spamming: Profili tecnici e giuridici
- Vision 2000: nuovo approccio alla certificazione del sistema qualità
- L'evoluzione della funzione museale attraverso le tecnologie di rete: il caso Peggy Guggenheim Collection
- La gestione dei beni culturali: il museo azienda
- Elenco completo »
Alcune altre tesi su argomenti correlati (in base alle parole chiave inserite dall'autore):
- Dall'isola alla rete: il museo industriale come comunicazione e il caso del portale sul patrimonio industriale italiano
- Il museo come strategia di comunicazione aziendale. Il Museo Storico Perugina
- I musei romani online. Indagine sulle nuove tecnologie applicate ai musei
- Musei virtuali e musei online: nuove pratiche di turismo culturale
- I musei di archeologia subacquea in Italia. Analisi della situazione e prospettive
- Politica e gestione dei musei: il caso del sistema dei musei senesi
- I musei della scienza e l'ambiente Internet
- Il marketing dei musei. Il caso della fondazione Guggenheim.
- Musei online. Gli strumenti 2.0 al servizio del dibattito culturale
- Musei mutanti: un approccio all'insegna del marketing esperienziale
L'autore di questa tesi ha inserito le seguenti parole chiave:
- Archeologia Industriale
- Esposizioni Industriali
- Musei Aziendali
- Musei
- Sociologia Economica
Nessun commento:
Posta un commento